Cos'è scatole cinesi?
Scatole Cinesi
Le "scatole cinesi" (talvolta chiamate "scatole a incastro" o "matriosche", sebbene quest'ultimo termine si riferisca più specificatamente alle bambole russe) sono un set di scatole di dimensioni decrescenti, ciascuna inserita all'interno della successiva più grande. Il concetto può essere esteso metaforicamente a situazioni e idee che si presentano come complesse e stratificate.
- Struttura Fisica: Una scatola cinese tipica è composta da diverse scatole, solitamente fatte di legno o altri materiali rigidi. Ogni scatola è leggermente più piccola della precedente, consentendo di essere contenuta al suo interno. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Struttura%20Fisica)
- Metafora della Complessità: La metafora delle scatole cinesi viene usata per descrivere sistemi o problemi complessi, dove ogni livello nasconde o contiene un altro livello di complessità. Risolvere un problema di questo tipo richiede di "aprire" ogni livello per scoprire il problema di fondo. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Metafora%20della%20Complessità)
- Applicazioni: Questa metafora è applicabile in vari campi, tra cui:
- Programmazione: Descrivere strutture dati annidate o funzioni che chiamano altre funzioni.
- Psicologia: Rappresentare i diversi livelli di consapevolezza o i meccanismi di difesa.
- Filosofia: Esplorare la natura della realtà e la relazione tra apparenza e essenza.
- Management: Strutture organizzative complesse, con team inseriti in dipartimenti e dipartimenti in divisioni.
- Politica: Descrvere come le decisioni politiche possono avere conseguenze a cascata, influenzando vari livelli e settori della società.
(https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Applicazioni)
- Sinonimi e concetti correlati: Sebbene "matriosche" venga talvolta usato in modo intercambiabile, si riferisce strettamente alle bambole di legno russe che seguono lo stesso principio di inserimento. Altri concetti correlati includono "recursion" in informatica e "nested loops" in programmazione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sinonimi%20e%20concetti%20correlati)